A Carnevale non possono mancare sulle nostre tavole le frappe o chiacchiere in versione vegana e così io le ho volute realizzare per voi sia al forno ( per chi non vuole esagerare con le calorie ) che fritte ( per gli amanti della tradizione). Devo dirvi la verità, mi piacciono entrambe le versioni, una più croccante, l’altra con meno olio e più morbida.
A proposito…ce l’avete la maschera? Perchè si sa che a Carnevale ci si traveste ed è il periodo delle risa e dove ogni scherzo vale 🙂
RICETTA
Tempo di preparazione
3 ore
Tempo di cottura
In padella, circa 4 minuti
Al forno 140° per circa 8 minuti
Tempo di riposo in frigorifero
2 ore circa
Dosi
6/8 persone
Occorrente
Ciotola, pellicola trasparente, rotella tagliapasta, pentola o teglia con carta da forno
Ingredienti
- 250 gr di farina 0 bio o di Kamut
- 130 gr di vino bianco (oppure sambuca o grappa)
- 1 cucchiaio di zucchero a velo integrale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 30 ml di olio di mais
- la scorza di un limone bio
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi di arachide per friggere oppure potete anche cuocerle in forno
- zucchero a velo di canna integrale per decorare
Preparazione
Unite la farina con lo zucchero, il lievito, il sale, il limone, l’olio, e il vino. Impastate e fate riposare circa 2 ore in frigorifero ricoprendo tutto con la pellicola. Riprendete l’impasto, dividetelo in due e stendete la pasta della misura desiderata. Fate delle strisce con la rotella e friggetele nell’olio bollente oppure fatele cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti.
Discussione su questo post