• Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
Le creazioni vegane di Arianna
  • Home
  • Ricette vegane
    • Antipasti vegani
    • Primi piatti vegani
    • Secondi piatti vegani
    • Contorni vegani
    • Piatti unici vegani
    • Dolci vegani
    • Ricette vegane dal mondo
  • Consigli veg in cucina
  • Prodotti vegani
  • Diventare vegani
  • Chi Sono
  • Info e Privacy
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Home
  • Ricette vegane
    • Antipasti vegani
    • Primi piatti vegani
    • Secondi piatti vegani
    • Contorni vegani
    • Piatti unici vegani
    • Dolci vegani
    • Ricette vegane dal mondo
  • Consigli veg in cucina
  • Prodotti vegani
  • Diventare vegani
  • Chi Sono
  • Info e Privacy
    • Contatti
    • Privacy Policy
Le creazioni vegane di Arianna
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Ricette vegane » QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA

QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA

Da oggi anche preparare una buona bevanda vegetale fatta in casa non sarà più un problema!

Arianna Giorgetti da Arianna Giorgetti
27 Novembre 2020
in Dolci vegani, Ricette vegane
526 11
0
QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA
805
CONDIVISIONI
3.8k
LETTURE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su PinterestCondividi su Google

Quante volte vi hanno detto che per preparare le bevande vegetali dovevate avere strumenti particolari? Ebbene dovete sapere invece che in realtà potrete realizzare le bevande vegetali che più vi piacciono ai gusti che preferite, senza addensanti ne oli aggiunti solamente con un frullatore e un colino!

Ricordate sempre che il latte vegetale fatto da voi si dovrà conservare in frigorifero per al massimo due giorni. Non preoccupatevi se tenderà a separarsi, basterà mescolarlo prima di servirlo.

Un altro punto fondamentale sono gli zuccheri, che ovviamente non saranno presenti all’interno delle vostre
bevande. Se risulteranno troppo forti come sapore, potrete scegliere di addolcirle con un po’ di sciroppo d’agave, d’acero o addirittura, con dei datteri frullati o con l’estratto di vaniglia. Vi serviranno solamente un frullatore, un colino e una garza ( opzionale se volete un un risultato ottimale).

Ecco qui le ricette per realizzare la bevanda di riso, frutta secca, avena e soia!

RICETTE:

Per circa 500 ml di LATTE DI RISO:

50 GR DI RISO INTEGRALE/ 550 ML D’ACQUA FREDDA

Tostate il riso in una padella finchè inizierà a scurirsi poi aggiungete dell’acqua extra per cuocerlo. Scolate l’acqua e trasferitelo in un frullatore e aggiungete i 550 ml d’acqua fredda. Frullate fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. Utilizzate un colino per filtrare il composto.
Se dovesse risultare troppo denso, aggiungete semplicemente un po’ d’acqua.

 

Per circa 600 ml di LATTE D’AVENA:

90 GR DI FIOCCHI D’AVENA INTEGRALI/ 650 ML DI ACQUA FREDDA

Mettete a mollo per 20 minuti in acqua bollente (extra) i fiocchi d’avena. Scolateli, sciacquateli e metteteli nel frullatore aggiungendo i 650 ml di acqua fredda. Frullate fino ad ottenere un composto cremoso e liscio e
filtratelo con un colino (se preferite anche con una garza) quante volte voi lo desiderate.

Per circa 500 ml di LATTE DI SOIA:

85 GR DI FAGIOLI DI SOIA SECCHI/ 600 ML D’ACQUA BOLLENTE/ 500 ML DI ACQUA FREDDA

Mettete in ammollo per 12 ore i fagioli di soia con 600 ml di acqua bollente. Nell’arco di queste 12 ore cambiate 1 volta l’acqua. Scolateli e frullateli con i 500 ml di acqua fredda fino ad ottenere un composto liscio.
Filtratelo (meglio se con una garza) e inseritelo in un pentolino.
Accendete il fuoco e fatelo bollire per una ventina di minuti. Aggiungete 1 cucchiaino di sciroppo d’agave.

 

Per circa 700 ml di LATTE DI FRUTTA SECCA:

Scegliete quale tipo di frutta secca volete utilizzare: Mandorle, noci, anacardi, nocciole. Potete anche fare un mix se preferite.

250 GR DI FRUTTA SECCA (UNA TAZZA)/ 500 ML ACQUA TEMP.AMB.

Mettete in ammollo la frutta secca ( risultato ottimale: per 24 ore) sostituendo l’acqua un paio di volte. Inserite nel frullatore la frutta secca privata dell’acqua dell’ammollo e aggiungendo 500 ml di acqua. Filtratelo
e diluitelo a piacere con altra acqua.

Post precedente

BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA

Arianna Giorgetti

Arianna Giorgetti

Chi sono? Mi chiamo Arianna, classe 1988, vegana dal 2013, mamma di due bimbi meravigliosi cuoca per passione. Ho scelto di cambiare la mia alimentazione tanti anni fa passando da onnivora a vegana da un giorno all'altro! Difficile? Assolutamente no, basta solo una buona motivazione e credo che la nostra salute e la vita degli animali sia davvero abbastanza 🙂 Ho scelto di aprire questo blog per cercare di far comprendere alle persone che è davvero possibile mangiare in maniera gustosa e sana allo stesso tempo, assumendo solo alimenti vegetali al 100% . Adoro la vita, la creatività, l'arte, la musica, il ballo, il canto e tutto ciò che stimoli vivamente la progressione dell'animo umano e che mantenga attivo anche il suo corpo! Le Creazioni Vegane di Arianna non è solo una pagina di ricette, ma un piccolo passo verso la consapevolezza che essere vegani è possibile e soprattutto, alla portata di tutti 🙂

CorrelatoRicette

BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA
Dolci vegani

BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA

3 Novembre 2020
PIZZA MARGHERITA VEGANA FATTA IN CASA, RICETTA FACILE!
Pane e Pizza

PIZZA MARGHERITA VEGANA FATTA IN CASA, RICETTA FACILE!

2 Ottobre 2020
TORTA SACHER VEGANA, RICETTA
Dolci vegani

TORTA SACHER VEGANA, RICETTA

22 Settembre 2020
CORNETTI VEGANI FACILI E GUSTOSI, RICETTA
Dolci vegani

CORNETTI VEGANI FACILI E GUSTOSI, RICETTA

17 Settembre 2020
GIRELLE DI CIOCCOLATO VEGANE, RICETTA
Dolci vegani

GIRELLE DI CIOCCOLATO VEGANE, RICETTA

23 Agosto 2020
TORTELLINI  VEGANI FATTI IN CASA AL RAGU’, RICETTA
Primi piatti vegani

TORTELLINI VEGANI FATTI IN CASA AL RAGU’, RICETTA

9 Agosto 2020

Discussione su questo post

LE MIE ULTIME RICETTE

QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA
Dolci vegani

QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA

27 Novembre 2020
BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA
Dolci vegani

BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA

3 Novembre 2020
PIZZA MARGHERITA VEGANA FATTA IN CASA, RICETTA FACILE!
Pane e Pizza

PIZZA MARGHERITA VEGANA FATTA IN CASA, RICETTA FACILE!

2 Ottobre 2020
TORTA SACHER VEGANA, RICETTA
Dolci vegani

TORTA SACHER VEGANA, RICETTA

22 Settembre 2020

Naviga nel sito

  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy

Ultime Ricette

QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA

QUATTRO BEVANDE VEGETALI FATTE IN CASA CON IL FRULLATORE, RICETTA

27 Novembre 2020
BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA

BANANA BREAD VEGANO ALLA ZUCCA, RICETTA FACILE E PROFUMATA

3 Novembre 2020

Le mie Categorie

  • Antipasti vegani
  • Contorni vegani
  • Dolci vegani
  • Formaggi vegani
  • Pane e Pizza
  • Pane e Pizza
  • Piatti unici vegani
  • Primi piatti vegani
  • Prodotti vegani
  • Ricette vegane
  • Ricette vegane dal mondo
  • Secondi piatti vegani
  • Senza categoria

Cerca per Ingrediente

dolci delle feste dolci senza uova e latte dolci vegani dolci vegani facili merende vegane ricettefacili ricette vegane economiche ricette vegane facili ricette vegane italiane
  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2019 Le creazioniveganediarianna - Magazine di ricette vegane

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Ricette vegane
    • Antipasti vegani
    • Primi piatti vegani
    • Secondi piatti vegani
    • Contorni vegani
    • Piatti unici vegani
    • Dolci vegani
    • Ricette vegane dal mondo
  • Consigli veg in cucina
  • Prodotti vegani
  • Diventare vegani
  • Chi Sono
  • Info e Privacy
    • Contatti
    • Privacy Policy

© 2019 Le creazioniveganediarianna - Magazine di ricette vegane

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Si prega di inserire il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi