• Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Login
  • Register
Le creazioni vegane di Arianna
  • Home
  • Ricette vegane
    • Antipasti vegani
    • Primi piatti vegani
    • Secondi piatti vegani
    • Contorni vegani
    • Piatti unici vegani
    • Dolci vegani
    • Ricette vegane dal mondo
  • Consigli veg in cucina
  • Shop Online
  • Diventare vegani
  • Chi Sono
  • Info e Privacy
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Home
  • Ricette vegane
    • Antipasti vegani
    • Primi piatti vegani
    • Secondi piatti vegani
    • Contorni vegani
    • Piatti unici vegani
    • Dolci vegani
    • Ricette vegane dal mondo
  • Consigli veg in cucina
  • Shop Online
  • Diventare vegani
  • Chi Sono
  • Info e Privacy
    • Contatti
    • Privacy Policy
Le creazioni vegane di Arianna
No Result
View All Result

Home » Ricette vegane » PASTIERA NAPOLETANA DI FARRO INTEGRALE CON BULGUR SENZA SOIA O TOFU, RICETTA

PASTIERA NAPOLETANA DI FARRO INTEGRALE CON BULGUR SENZA SOIA O TOFU, RICETTA

Perchè senza questo dolce non è Pasqua!

Arianna Giorgetti by Arianna Giorgetti
7 Marzo 2019
in Dolci vegani, Ricette vegane
875 36
0
PASTIERA NAPOLETANA DI FARRO INTEGRALE CON BULGUR SENZA SOIA O TOFU, RICETTA
1.8k
SHARES
6.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su PinterestCondividi su Google

Non c’è Pasqua senza Pastiera Napoletana siete d’accordo con me?  Un dolce davvero incredibile, morbido al suo interno e con una pasta frolla friabile esternamente. Premetto che cercare di elaborarne una versione veg davvero non è stato facile, un arduo compito portato però a termine a pieni voti, ovviamente secondo me 🙂

Ho voluto creare una versione diversa dalle solite, che unisse semplicità di realizzazione e reperibilità degli ingredienti allo stesso tempo ma senza l’utilizzo della soia e dei suoi derivati, niente tofu per intenderci.

Ho pensato anche al fatto che normalmente è previsto l’uso del grano cotto per la realizzazione della pastiera napoletana, ma io avevo voglia di cambiare, di inserire al suo interno qualcosa di più sano o comunque più digeribile del classico grano cotto e conservato nei barattoli di vetro. Così ho cercato un prodotto il più possibile sano e così ho pensato al Bulgur!

Il Bulgur è un grano duro integrale germogliato e i suoi chicchi vengono cotti al vapore, fatti essiccare e successivamente vengono ridotti in piccolissimi pezzetti. Non è ancora molto di moda ma io l’ho trovato ottimo e così, dopo essermi procurata tutti gli ingredienti, ho deciso di realizzare una pastiera napoletana di farro integrale con bulgur senza soia o tofu!

Buona Pasqua a tutti!!!… anche se ancora è un po’ prematuro, ma ormai lo sapete, mi piace entrare a pieno con largo anticipo nei periodi festivi 🙂 A proposito…quanto manca a Natale? 😉

https://www.lecreazioniveganediarianna.it/wp-content/uploads/2019/03/10000000_1046359402229300_5703466735135358976_n.mp4

RICETTA

Tempo di preparazione

2 ore circa

Tempo di cottura

40 minuti

Dosi

6/8 persone

Occorrente

2 ciotole di vetro, pentolino, frusta, fruste elettriche, mestolo, matterello, tortiera da 26/28 cm, una forchetta, rotella per crostate

Ingredienti per la crema

  • 150 gr circa di Bulgur ( una volta cotto dovrete utilizzarne 300 gr
  • 250 ml di bevanda d’avena
  • 3 cucchiai di zucchero integrale di canna
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • la scorza grattugiata di un’arancia bio
  • 1 cucchiaino raso di curcuma
  • 1 pizzico di sale rosa
  • 30 ml di succo d’arancia spremuto ( circa 1 arancia )
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 170 ml di acqua di cottura dei ceci ( prendete tranquillamente quella dei barattoli di vetro )
  • 2 cucchiai di zucchero a velo ( preferibile lo zucchero di canna ridotto a velo)

Procedimento crema

  1. Fate bollire in un pentolino circa 300 ml d’acqua e poi inserite il Bulgur, dovrà cuocere per circa 15 minuti.
  2. Mettete il grano da parte e fate scaldare nel pentolino: la bevanda vegetale, la scorza del limone, la scorza d’arancia, lo zucchero di canna, la curcuma, il sale, il succo d’arancia e la maizena, mescolando con una frusta.
  3. Dopo due minuti, aggiungete il Bulgur e mescolate con un cucchiaio di legno.
  4. La crema non dovrà addensarsi completamente ma solo un po’. Spegnete il fuoco.
  5. Montate l’acqua di cottura dei ceci con i due cucchiai di zucchero a velo in una ciotola con delle fruste elettriche. Dovrete ottenere un composto bianco, quasi spumoso.
  6. Unite il composto alla crema, mescolando con una frusta e fatelo cuocere nel pentolino per circa 4 minuti.
  7. Lasciate riposare la crema in una ciotola di vetro e passate a realizzare la frolla.

 

Ingredienti pasta frolla

  • 300 gr di farina di farro integrale
  • 30 gr di farina di Kamut
  • un po’ di farina di Kamut da parte per spolverizzare la frolla durante la stesura
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 140 ml di bevanda d’avena
  • 110 gr di zucchero integrale di canna
  • 1 pizzico di sale rosa
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci ( io ho utilizzato il biovegan: cremor tartaro, bicarbonato, amido di mais)
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • la scorza grattugiata di un limone bio

Preparazione pasta frolla

  1. Inserite nella ciotola gli ingredienti nel seguente ordine, avendo cura di mescolare delicatamente prima con una forchetta, poi con le mani: le due farine, il lievito, lo zucchero, il sale, la curcuma, la scorza del limone, l’olio, la bevanda d’avena.
  2. Mettete un po’ di farina di Kamut sul piano di lavoro e iniziate a lavorare l’impasto.
  3. Stendete l’impasto dandogli la forma di un cerchio.
  4. Mettete l’impasto in una teglia ricoperta di carta da forno.

Preparazione Pastiera

  1. Versate la crema sopra alla base della crostata.
  2. Formate delle strisce con la rotella e adagiatele sopra la crema.
  3. Bagnate leggermente le strisce ottenute con un po’ di bevanda d’avena.
  4. Fate cuocere in forno a 160° per 40 minuti, modalità ventilata.
https://www.lecreazioniveganediarianna.it/wp-content/uploads/2019/03/10000000_358500398334510_4930061322625744896_n.mp4

  

Tags: dolci senza uova e lattedolci veganiricette vegane italiane
Previous Post

TORTA MIMOSA INTEGRALE CON LIEVITO BIOVEGAN, SENZA SOIA, CON E SENZA GLUTINE, RICETTA

Next Post

STRUFFOLI INTEGRALI DI FARRO COTTI AL FORNO CON PALLINE COLORATE BIOVEGAN, RICETTA

Arianna Giorgetti

Arianna Giorgetti

Chi sono? Mi chiamo Arianna, classe 1988, vegana dal 2013, mamma di due bimbi meravigliosi cuoca per passione. Ho scelto di cambiare la mia alimentazione tanti anni fa passando da onnivora a vegana da un giorno all'altro! Difficile? Assolutamente no, basta solo una buona motivazione e credo che la nostra salute e la vita degli animali sia davvero abbastanza 🙂 Ho scelto di aprire questo blog per cercare di far comprendere alle persone che è davvero possibile mangiare in maniera gustosa e sana allo stesso tempo, assumendo solo alimenti vegetali al 100% . Adoro la vita, la creatività, l'arte, la musica, il ballo, il canto e tutto ciò che stimoli vivamente la progressione dell'animo umano e che mantenga attivo anche il suo corpo! Le Creazioni Vegane di Arianna non è solo una pagina di ricette, ma un piccolo passo verso la consapevolezza che essere vegani è possibile e soprattutto, alla portata di tutti 🙂

Related Posts

Antipasti vegani

16 Gennaio 2023
TORTA DI COMPLEANNO VEGANA CAMPO DA CALCIO, RICETTA
Dolci vegani

TORTA DI COMPLEANNO VEGANA CAMPO DA CALCIO, RICETTA

25 Novembre 2021
MINI PANCAKE VEGANI SENZA LIEVITO, RICETTA
Dolci vegani

MINI PANCAKE VEGANI SENZA LIEVITO, RICETTA

20 Novembre 2021
FRITTATA DI ZUCCA E CECI, RICETTA VEGANA
Ricette vegane

FRITTATA DI ZUCCA E CECI, RICETTA VEGANA

16 Novembre 2021
MINI MUFFIN VEGANI ALLA ZUCCA SENZA LIEVITO, RICETTA
Dolci vegani

MINI MUFFIN VEGANI ALLA ZUCCA SENZA LIEVITO, RICETTA

9 Novembre 2021
PAN DI ZUCCA DOLCE, RICETTA VEGANA
Dolci vegani

PAN DI ZUCCA DOLCE, RICETTA VEGANA

2 Novembre 2021
Next Post
STRUFFOLI INTEGRALI DI FARRO COTTI AL FORNO CON PALLINE COLORATE BIOVEGAN, RICETTA

STRUFFOLI INTEGRALI DI FARRO COTTI AL FORNO CON PALLINE COLORATE BIOVEGAN, RICETTA

Discussion about this post

Naviga nel sito

  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy

Le mie Categorie

  • Antipasti vegani
  • Contorni vegani
  • Dolci vegani
  • Formaggi vegani
  • Pane e Pizza
  • Pane e Pizza
  • Piatti unici vegani
  • Primi piatti vegani
  • Ricette vegane
  • Ricette vegane dal mondo
  • Secondi piatti vegani
  • Senza categoria
  • Shop Online

Cerca per Ingrediente

dolci delle feste dolci senza uova e latte dolci vegani dolci vegani facili merende vegane ricettefacili ricette vegane economiche ricette vegane facili ricette vegane italiane
  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2019 Le creazioniveganediarianna - Magazine di ricette vegane

No Result
View All Result
  • Home
  • Ricette vegane
    • Antipasti vegani
    • Primi piatti vegani
    • Secondi piatti vegani
    • Contorni vegani
    • Piatti unici vegani
    • Dolci vegani
    • Ricette vegane dal mondo
  • Consigli veg in cucina
  • Shop Online
  • Diventare vegani
  • Chi Sono
  • Info e Privacy
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Login
  • Sign Up

© 2019 Le creazioniveganediarianna - Magazine di ricette vegane

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In